Proteggi il tuo business con SIKURA
L’incremento degli attacchi informatici a livello globale è un segnale chiaro della crescente minaccia che le aziende devono affrontare nel mondo digitale. Nel solo primo semestre del 2023, il Clusit ha registrato 1.382 incidenti gravi, segnando un aumento dell’11% rispetto all’anno precedente, mentre in Italia l’incremento è stato del 40%, con un totale di 132 attacchi nello stesso periodo.
Questi dati evidenziano l’importanza cruciale della sicurezza informatica per tutte le aziende, grandi e piccole. È incoraggiante notare che l’interesse per la cybersecurity rimane la principale priorità di investimento nel settore digitale per le imprese italiane. Tuttavia, nonostante la spesa crescente nel settore (che ha raggiunto i 2,15 miliardi di euro nel 2023, in aumento del 16% rispetto all’anno precedente), l’Italia rimane ancora fanalino di coda del G7 in questo campo. Perché? Nonostante l’aumento della spesa in cybersecurity (che rappresenta lo 0,12% del PIL italiano), il nostro Paese si trova ancora all’ultimo posto tra i paesi più sguarniti di soluzioni in materia.
Il recente rapporto dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection della School of Management del Politecnico di Milano evidenzia non a caso che il 62% delle grandi organizzazioni ha aumentato la spesa in cybersecurity, un incremento guidato dall’introduzione di nuovi strumenti (68%), dalla maggiore attenzione da parte dei consigli di amministrazione (62%) e dalla necessità di adeguarsi alle normative (43%).
Tuttavia, le piccole imprese faticano a trasformare questo interesse in investimenti concreti, a causa delle risorse limitate e della mancanza di offerte di mercato che soddisfino le loro esigenze specifiche.
Per affrontare questa sfida in evoluzione, è essenziale adottare un approccio olistico alla sicurezza informatica. SIKURA, il nostro programma di comunicazione, si impegna a proteggere i dati delle aziende e a costruire una solida consapevolezza digitale tra i collaboratori.
Attraverso formazione continua, sessioni informative e strategie di coinvolgimento, SIKURA aiuta le aziende a prepararsi e a difendersi dalle minacce cyber, bilanciando investimenti tecnologici con una forte componente umana.
Non permettere che il tuo business sia vulnerabile agli attacchi informatici. Investi nella sicurezza del tuo business con SIKURA e garantisci un futuro digitale sicuro e protetto per la tua azienda.
Contattaci oggi stesso per scoprire come SIKURA può diventare la tua migliore difesa contro le minacce informatiche e assicurarti un vantaggio competitivo nel mercato digitale italiano.
Proteggi la tua Azienda con SIKURA
L’attacco cyber subito da McDonald’s qualche settimana fa è un brutale promemoria del rischio sempre presente che le minacce informatiche rappresentano per qualsiasi azienda, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di appartenenza.
Almeno 40 le vittime “illustri” confermate in pochi mesi, da novembre 2021 a febbraio 2022, tra cui la casa automobilistica svedese Volvo e, fino ad arrivare nel 2024, il colosso Usa della ristorazione fastfood, McDonald’s. Ma la minaccia era partita con Snatch già nel 2022. Il gruppo Snatch è noto per mirare a una vasta gamma di settori critici, come l’industria della difesa, il settore alimentare e agricolo e l’IT, utilizzando la tecnica della doppia estorsione. Altre aziende del settore alimentare, ad esempio, come il gigante alimentare Kraft Heinz sono state prese di mira dallo stesso gruppo di ransomware. Nella rete sono cadute anche JBS, Dole, e KP Snacks.
Quali sono le conseguenze di questi cyber attacchi? Interruzioni nelle operazioni, richieste di riscatto e compromissione della sicurezza dei dati sensibili delle aziende coinvolte.
In questo contesto assume un ruolo di primo piano la figura del CISO e di un team preparato per difendersi da attacchi sempre più sofisticati. Negli Stati Uniti, le nuove direttive della Securities and Exchange Commission conferiscono maggiore visibilità ai CISO, richiedendo alle società quotate in borsa di divulgare informazioni dettagliate sugli attacchi informatici e coinvolgere il CDA nella supervisione della cybersecurity.
In risposta a questa crescente sfida, siamo lieti di presentare SIKURA, il nostro nuovo programma di comunicazione progettato per proteggere i dati delle aziende e promuovere una solida consapevolezza digitale tra i collaboratori.
Con SIKURA, ci impegniamo a costruire giorno dopo giorno una cultura aziendale consapevole della sicurezza informatica, mantenendo sempre alto il livello di attenzione dei collaboratori nei confronti delle minacce cyber.
Il nostro programma è interattivo e offre sessioni informative e materiali educativi per garantire che ogni membro del team sia dotato delle conoscenze e delle competenze necessarie per riconoscere, prevenire e rispondere prontamente alle minacce informatiche.
Non permettere che il tuo business diventi la prossima vittima di un attacco cyber. Investi nella sicurezza dei tuoi dati e nella consapevolezza digitale dei tuoi collaboratori con SIKURA.
Contattaci oggi stesso per saperne di più su come SIKURA può aiutare la tua azienda a proteggere il suo futuro digitale.
Commenti recenti